Come calcolare il budget per il matrimonio: guida pratica per futuri sposi

Love Story • 29 luglio 2025

Perché pianificare il budget di un matrimonio è fondamentale

Organizzare un matrimonio è uno dei momenti più emozionanti della vita, ma può diventare stressante se non si gestisce con attenzione il budget a disposizione. Sapere come calcolare il budget per il matrimonio ti aiuta a prendere decisioni consapevoli, evitare sorprese e costruire il giorno dei tuoi sogni senza ansia.

In questo articolo, ti guideremo passo passo nella definizione del budget, con consigli pratici e una checklist da scaricare gratuita per gestire ogni spesa in modo ordinato e sereno.

Quanto costa un matrimonio in Italia?

Il costo medio di un matrimonio in Italia varia tra i 20.000€ e i 35.000€, ma tutto dipende dal numero di invitati, dalla location scelta e dallo stile che desideri per il tuo giorno. Il segreto non è avere un budget altissimo, ma sapere come allocarlo in base alle tue priorità.

Come suddividere il budget per il matrimonio: le percentuali consigliate

Puoi utilizzare queste percentuali come base di partenza:


🌸 40% Location e Catering
🌸
10% Fotografo e Videomaker
🌸
10% Abbigliamento sposi
🌸
10% Allestimenti floreali e decorazioni
🌸
10% Musica e intrattenimento
🌸
5% Partecipazioni e bomboniere
🌸
10% Viaggio di nozze
🌸
5% Extra e imprevisti


Puoi adattare queste proporzioni in base alle tue priorità, ad esempio se per te la musica ha un ruolo fondamentale o se preferisci investire di più nel fotografo per avere un ricordo impeccabile.

Passaggi pratici per calcolare il budget del tuo matrimonio

  1. Definisci il budget complessivo. Confrontati con il tuo partner e le famiglie per stabilire quanto potete o volete spendere, considerando eventuali contributi.
  2. Stila la lista degli invitati. Il numero di invitati influenzerà il costo per location e catering, due delle voci più importanti.
  3. Fai una lista delle priorità. Cosa conta di più per voi? Foto perfette? Una location vista mare? Una band live? Decidere le priorità ti aiuterà a distribuire il budget in modo consapevole.
  4. Contatta fornitori per preventivi. Visita Love Story Fiera Sposi, per confrontare più fornitori in un unico giorno e richiedere preventivi chiari.
  5. Usa un planner di budget. Puoi scaricare il nostro schema Gratuito Budget Matrimonio per annotare tutte le voci di spesa, confrontare preventivi e monitorare le scadenze dei pagamenti in modo ordinato.

Altri consigli utili per risparmiare senza rinunciare alla qualità

Calcolare il budget per il matrimonio ti permetterà di goderti l'organizzazione con maggiore serenità, senza rinunciare a ciò che ami davvero. Con una gestione consapevole e strumenti pratici, potrai vivere il tuo giorno speciale senza pensieri. Potresti, ad esempio, valutare le nozze in giorni infrasettimanali o in bassa stagione, scegliere partecipazioni digitali o richiedere pacchetti completi ai fornitori che incontrerai a Love Story Fiera Sposi.

Scarica il nostro schema gratuito per tenere sotto controllo il budget

Organizza il tuo matrimonio con serenità. Scarica ora il PDF gratuito Schema Budget Matrimonio per iniziare a pianificare il tuo giorno perfetto, senza dimenticare nulla.

SCARICA IL PDF GRATIS
Due fedi nuziali sono appoggiate su una fetta di legno, accanto a un fiore e a un portacandele.
Autore: Love Story 24 giugno 2025
Dai colori agli abiti, ecco le novità che stanno conquistando i futuri sposi
Una statua è circondata da tende rosa e fiori
Autore: Love Story 24 giugno 2025
Tutti i consigli per selezionare i professionisti giusti durante una fiera sposi